
Pulizia e Manutenzione Canali di Ventilazione!
I principali vantaggi della pulizia dei canali aria e di eliminare fonti di allergia da pollini e polveri è importante anche sopprimere l’eventuale presenza di batteri, virus, muffe e funghi.
Controllare la possibilità di contaminazione da parte del batterio della Legionella per procedere poi all’eliminazione.
La manutenzione regolare dei canali è essenziale per prevenire problemi di salute per il personale ed i clienti.
Pulire il proprio impianto di ventilazione meccanica controllata è indispensabile per mantenerlo ai massimi livelli di efficienza e di igiene.
Pulizia delle condotte di ventilazione
► Pulizia meccanica: con gli aspi o le aste si possono pulire le condotte di ventilazione mediante le spazzole in materiale sintetico.
► Pulizia motorizzata: con le sonde cardaniche o le aste rotanti è possibile pulire le condotte di ventilazione anche molto sporche mediante spazzole terminali in materiale sintetico, inox ondulate, oppure con le testate universali con f ilo Twist e catene inox.
► Pulizia con aria compressa: per piccole con dotte rotonde si possono usare le sonde ad elicottero, mentre per condotte quadrate e rettangolari si useranno le sonde a frusta, tutte azionate da dei compressori d’aria.
► Il filtro aspiratore elimina dalle condotte lo sporco staccato dalle pareti filtrandole nei suoi sistemi di filtrazione a stadi per non sporcare l’ambiente. Collegamento del filtro aspiratore.
► Il sistema di pulizia da adottare va scelto dal tecnico sempre dopo accurata videoispezione e verifica della logistica.
Controllo grado di sporcamento !
► Verifica visiva con videoispezione per individuare eventuali punti critici.
► Misura del grado di sporcamento.
► Stabilire l‘eventuale necessità della pulizia dei condotti e controllare il grado di pulizia dopo l’intervento.
► Si devono prendere alcuni campioni in punti diversi per assicurare una buona copertura sull’impianto aeraulico